ALTIMETRIE E DESCRIZIONI DELLE TAPPE |
. |
![]() |
2ª Tappa: Las Raices - Las Lagunetas MEZZA MARATONA DELLE ISOLE CANARIE lunghezza 21,095 Km. Percorso di selvaggia belleza nel Parco Naturale del vulcano Teide al centro dell’Isola di Tenerife, la strada interamente sterrata su cui si svolge attraversa preziosi boschi di pino Canario ed offre una incomparabile vista sul cono vulcanico e sul Mare. Tappa molto impegnativa, primo km. in salita, indi una parte quasi pianeggiante di 8 km, succesivamente il percorso si impenna ed in 3 km. si supera un dislivello di 280 metri in salita inoltrandosi in un fitto bosco per terminare in uno splendido altipiano. Indi inizia una lunga discesa poco accentuata sulla costa orientale interrotta ogni tanto da brevi salite. Paesaggio stupendo con scorci pittoreschi sull'Oceano che emerge fra la fitta vegetazione di pino Canario. L'ultimo tratto di circa 800 m. é in salita. Fondo sterrato di buona qualitá nella totalitá del percorso. |
3ª Tappa: Igueste de S. Andrés – Playa de las Teresitas. lunghezza 9 Km. Durante tutto il percorso gli atleti godranno di una stupenda vista sull’Oceano e sulla vicina Isola della Gran Canaria. Tappa poco impegnativa sulla costa Nord Orientale dell’Isola, si snoda lungo una magnifica scogliera per circa 7 km. per poi abbassarsi per 2 km. sino al livello del Mare e terminare nella paradisiaca spiaggia de Las Teresitas a 6 km. dalla Capitale S.Cruz. Prima parte del percorso in leggera salita, succesivamente saliscendi poco accentuati, indi una discesa di poco piú di un kilometro e la splendida spiaggia dove gli atleti potranno tuffarsi nell'Oceano. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |