Scriveteci o chiamateci
E-mail: 
webmaster@carreradelatlantico.com
E-mail:
isolecanarie@hotmail.com
Telefoni: +34-922-280525
mobile: +34-657-614945
Fax: +34-922-280525
Skype: isolecanarie

per informazioni turistiche e prenotazioni,
il personale parla italiano, siamo aperti tutto l'anno.
Organizziamo ogni genere d'attivitá turistica nell'arcipelago.
Offriamo alloggi in hotels, residences, villaggi turistici, appartamenti, ville, agriturismo.
Disponiamo di oltre 7.000 posti letto
in strutture ubicate nelle 7 Isole Canarie.
LE ISOLE CANARIE
la "Florida"  d'Europa
la foto mostra con estrema chiarezza le masse nuvolose che si formano sull'Atlantico ed il loro comportamento intorno all'arcipelago Canario, dove spirano per la maggior parte dell'anno i venti Alisei.
A meno di cinque ore di volo dalle principali cittá italiane possiamo godere di acque cristalline,
immense e paradisiache spiaggie di sabbia bianca
ed una temperatura sempre primaverile.
Il Paese dell'Eterna Primavera  vi aspetta per offrirvi tutto ciò
in qualsiasi stagione dell’anno.
Dimenticate il freddo, lo smog, lo stress, il capufficio.... e venite alle Canarie!

Visitare le isole Canarie vi farà entrare in un mondo magico, ricco di prodigi della natura.
Temperature che si aggirano intorno ai 23 gradi durante tutto l’anno vi faranno godere delle meraviglie delle isole. Alberghi, villaggi, parchi acquatici e stabilimenti nautici sono disposti
lungo i loro 1.560 chilometri di costa,
offrendovi una scelta per il divertimento ampia ed inesauribile.
Sette isole molto diverse nel paesaggio e negli ambienti che, comunque, condividono la qualità
delle loro spiaggie a molte delle quali è stata conferita la Bandiera Blu. 

Un clima senza il pericolo di mal tempo. Grandi distese di spiagge sabbiose, cale e scogliere si susseguono offrendo al visitante tutto quanto è necessario per godersi qualche giorno di riposo
sulla riva dell’ Oceano Atlantico.

L'isola di Fuerteventura vanta le spiaggie più estese di tutto l’arcipelago.
Acque turchesi lambiscono kilometri di sabbie bianche che si conservano
quasi completamente vergini e deserte.

Non gli è da meno Lanzarote, la terra dei contrasti cromatici.
Le cale nascoste fra le scogliere offrono la possibilità di praticare il nudismo,
mentre le grandi spiaggie nere sono uniche nel loro genere.

È necessario dirigersi anche a Gran Canaria per poter approfittare la proposta di paraggi incantevoli come le dune di Maspalomas, il porto di pescatori di Mogán o le scogliere dell’Andén Verde.

Al sud dell'Isola di Tenerife si trovano le grandi distese di sabbia, con le loro acque tranquille, adatte a tutta la famiglia. Località come Las Américas, Los Cristianos, Los Gigantes o la Costa del Silencio sono ormai conosciute internazionalmente per il clima e l’ospitalità delle loro genti.
Ma non possiamo certo dimenticare El Hierro, La Palma e La Gomera che si aprono sull’Oceano
con le coste più scoscese e le spiagge scure di lava.

Porti di pescatori e calette presso le quali si formano frequentemente piscine naturali.
La generosità della natura delle Isole Canarie ha dato all’arcipelago un clima subtropicale ed un paesaggio vulcanico, con eccelenti condizioni per gli sport nautici.
Infatti le coste delle Canarie sono dotate delle più moderne installazioni nautiche e porti sportivi per la vela, sci acquatico, canoa, surf, kitesurf... ma è il windsurf uno degli sport che attrae il maggior numero di appassionati durante tutto l’anno.
La presenza costante dei venti Alisei (Nord-Est) e le gradevoli temperature delle isole offrono agli appassionati di quest’attività un ambiente ineguagliabile.
Il Médano e Almaciga a Tenerife, Jandía a Fuerteventura o Pozo Izquierdo nella Gran Canaria sono famose per le loro eccezionali condizioni ed ospitano, ormai da tempo, campionati mondiali di windsurf.

Coloro che raggiungono le nostre isole per godersi il sole ed il Mare scopriranno che
l'Oceano Atlantico  ha in serbo per loro molte altre piacevoli sorprese.
Fra queste, ricordiamo i meravigliosi fondali oceanici, dovuti all’origine vulcanica dell’arcipelago.
Per le attività subacquee qui si riuniscono infatti molti appassionati che si immergono nelle acque delle isole per visitare grotte, scogliere e faglie sottomarine impossibili da trovare altrove, nell'isola del Hierro si organizza ogni anno il campionato mondiale di fotografia subacquea.

Per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza del visitante, non possiamo dimenticare che le isole Canarie sono in grado di offrire un incredibile patrimonio storico e culturale.
Sono terre meticcie, servite da base per la conquista dell’America. Le loro città affondano le radici nella civiltà Guanche (gli antichi abitanti dell’isola), accogliendo, inoltre, influenze andaluse, portoghesi, americane  come San Cristóbal de La Laguna (Tenerife),
dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO,
con centri storici ricchi di edifici in stile coloniale.

Non si può, inoltre, dimenticare nemmeno la meravigliosa eredità artistica lasciata da César Manrique sull’isola di Lanzarote che attrae l’attenzione dei visitante: gli Jameos del Agua, il Mirador del Río o il Jardín del Cactus sono solo alcuni dei luoghi da non perdere. Per chi ama la Natura, esistono numerosi sentieri che percorrono le principali aree protette, come i parchi nazionali de Las Cañadas del Teide (Tenerife), Timanfaya (Lanzarote), Caldera de Taburiente (La Palma) e Garajonay (La Gomera).
Itinerari che ci porteranno ai boschi di laurisilva (reliquia botanica del periodo terziario), meraviglie vulcaniche e mari di nubi ad oltre 2.000 metri di altitudine.
Senza dimenticare che le isole di El Hierro e La Palma sono Riserve della Biosfera
e che l’isola di La Gomera è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Le possibilità di divertirsi sono praticamente infinite, specialmente presso i villaggi turistici ed i centri urbani. Parchi acquatici e zoologici ( famosissimo il Loro Parque di Tenerife con la piú grande collezione di pappagalli viventi del mondo intero ).

Circuiti per kart, safari in cammello o luna park, paragliding, motonautica, vela d'altura,
sono soltanto alcune delle opportunità che siamo in grado di offrirvi.
L’agenda culturale propone cinema, teatri, esposizioni o concerti, Festival di ogni tipo riempiono i programmi con appuntamenti emblematici come il Festival Womad Canarias o il Festivalito, Festival Internazionale del Cinema Digitale dell’Isola della Palma.
E non possiamo dimenticare le feste popolari  alcune delle quali d’interesse turistico internazionale come il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife (secondo al Mondo dopo Rio de Janeiro) che sommergeranno il visitante in un’autentica oasi di colori, balli, divertimento.

Un’allegria che si manifesta anche con la squisita gastronomia dell'arcipelago: arrosto, fritto od alla griglia, il pesce dell’Atlantico si arricchisce di sapori, con contorno di papas arrugadas y mojo verde (patate con salsa verde). Secondo il ricettario tradizionale si preparano, inoltre, piatti saporiti come il gofio, il coniglio in salmorejo, i ricci di mare o la zuppa di berros (crescione). Nove diverse denominazioni d’origine ci indicano la qualità dei vini con i quali accompagneremo la degustazione di qualsiasi piatto. Ed altre tre denominazioni di formaggi (Palmero,  Majorero ed Arico), garantiscono la qualità dei prodotti dell’artigianato Canario.
Venite alle Canarie, vi faremo sentire in Paradiso!!